L'associazione NONA in cooperazione ODV, costituita nel 2018, è nata per l'organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale legate alla comunità di Nona, piccola frazione del comune di Vilminore di Scalve in provincia di Bergamo.
L'associazione è formata e gestita dagli stessi abitanti della frazione, ma non solo; partecipano attivamente alle iniziative anche gli ospiti.
Le attività svolte sono principalmente quelle della promozione di attività culturali di vario genere e della gestionedi numerosi servizi di supporto. Inoltre Ass Nona odv si occupa direttamente e collaborando con altri enti, della promozione turistica locale attraverso l’organizzazione diretta di eventi e manifestazioni e la divulgazione/conoscenza del patrimonio culturale e naturalistico (usi costumi e tradizioni ma anche luoghi, percorsi, storia locale).
Siamo convinti che un modello di vita alternativo a quello dei grandi centri urbani sia possibile anche laddove le distanze e le condizioni ambientali sembrano scoraggiare le permanenza delle persone; anzi proprio qui è forse più facile recuperare quel rapporto profondo e diretto con la “natura” e anche i rapporti umani possono essere migliori e più profondi.
Ass Nona in cooperazione odv vuole promuovere la nostra proposta concreta per un “modello di vita alternativo e sostenibile”.
Invitiamo tutti a conoscere la nostra piccola realtà e partecipare alle sue iniziative.
Dallo statuto...
Art. 3 – Attività
3.1 - L’associazione svolge in via esclusiva o principale l’attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di attività di cui alla lettera i) dell’art 5 d.l. 117/2017: organizzazione e gestione attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale
3.2 L’associazione per la realizzazione delle suddette finalità propone le seguenti azioni e interventi:
- Tutela e valorizzazione della natura e dell’ ambiente tramite promozione di orti collettivi e valorizzazione beni di interesse paesaggistico, storico, artistico;
- Organizzazione eventi ludico-ricreativi collettivi e/o sportivi;
- Organizzazione di eventi artistici;
- Organizzazione gite, escursioni e campi scuola, per estendere la conoscenza di aree di interesse geografico e naturalistico;
- Organizzazione attività culturali in proprio o con la collaborazione di altri organismi, quali incontri, seminari, assemblee, corsi, dibattiti, conferenze, convegni.
- Attivare con enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, contratti, convenzioni e progetti;
- Realizzazione scambi culturali;
- Promuovere, distribuire, diffondere materiale scientifico, tecnico, culturale, didattico attraverso qualsiasi mezzo di divulgazione ed altro materiale attinente lo scopo sociale;
- Aiutare nella vendita e nella promozione di merce e prodotti locali, attraverso sensibilizzazione o aiuti diversi;
Doc disponibili on line:
statuto Ass NONA in cooperazione ODV
attribuzione codice fiscalve Ass NONA ODV
Per iscrizioni all'associazione compila e invia il modulo allegato
domanda di ammissione ASS NONA odv